
SAFETY SERVICE
Al vostro fianco nell’arco dell’intera procedura CE.
LA PROCEDURA CE? CI PENSIAMO NOI!
Wieland Electric supporta l'intero ciclo di vita di un macchinario tramite servizi di assistenza, anche sul posto: Vi affianchiamo o seguiamo interamente l’esecuzione della procedura CE e delle singole fasi. Inoltre forniamo consulenza sulla sicurezza macchine, predisponendo valutazioni di sicurezza delle vostre macchine. In questo modo, voi potrete concentrarvi sulle vostre competenze principali.
creazione conformità-ce
Vi affianchiamo passo per passo o nell’intero processo per l’ottenimento del marchio CE.
- Creazione della valutazione del rischio della macchina alla luce della Direttiva Macchine.
- Relazione di calcolo del Performance Level per ogni funzione di sicurezza, con documentazione.
- Convalida dei documenti attraverso l’analisi dei documenti del cliente secondo EN ISO 13849-2 e convalida della macchina tramite verifica, con documentazione.
- Verifica della conformità del manuale d'istruzioni alla Direttiva Macchine, con documentazione dei punti esaminati.
- Rapporto finale con le nostre raccomandazioni / conclusioni per l’emissione della Dichiarazione di conformità CE da parte del costruttore del macchinario

Valutazione del rischio
Noi vi supportiamo redigendo documenti convalidati e conformi alla Direttiva, nel rispetto delle norme e dei regolamenti attuali.
- Ricerca normative e determinazione direttive
- Valutazione del rischio in base alla norma EN ISO 12100
- Documentazione di tutte le zone pericolose
- Classificazione dei Performance Level delle zone pericolose
- Descrizione del programma per la riduzione del rischio
- Attuazione delle misure per la riduzione del rischio
- Rapporto finale

Verifica secondo
EN ISO 13849-1
Quando si utilizzano dispositivi tecnici di protezione conformi a EN ISO 13849-1, per ogni singola funzione di sicurezza bisogna garantire il Performance Level corrispondente a quello prestabilito.
- Relazione di calcolo del Performance Level PL per ogni funzione di sicurezza
- Documentazione della verifica con lo strumento SISTEMA di IFA

CONVALIDA SECONDO
EN ISO 13849-2
Quando si utilizzano dispositivi di protezione tecnici conformemente a EN ISO 13849-1, occorre verificare che la configurazione delle funzioni di sicurezza rispetti le specifiche dei requisiti della macchina. In particolare, è importante evitare di commettere errori durante l’attuazione/realizzazione. Noi ci accertiamo che la sicurezza funzionale sia effettivamente garantita.
CONVALIDA DEI DOCUMENTI
- Definizione di un piano di convalida
- Analisi delle funzioni di sicurezza
- Documentazione della convalida in un rapporto confermato per il cliente
CONVALIDA DELLA MACCHINA
- Esecuzione dei controlli, test e misurazioni necessari
- Controllo tecnico di sicurezza (specifica black box test)
- Documentazione dei controlli in un rapporto confermato per il cliente

Controllo del manuale di istruzioni
Ogni macchinario deve avere un manuale d'istruzioni (nella lingua ufficiale/comunitaria dello stato membro). Noi controlliamo la correttezza del manuale alla luce della Direttiva Macchine.
- Nello specifico, verifichiamo che il manuale rispetti i requisiti della Direttiva Macchine.
- Documentazione dei punti da verificare

Creazione programmi con l’intuitivo Software samos® PLAN 6
Il software senza licenza per il controllore di sicurezza samos® PRO COMPACT semplifica le attività di programmazione, diagnostica e documentazione di tutte le funzioni di sicurezza della macchina. Forniamo il nostro supporto nella programmazione sul posto e nella messa in servizio. Il nostro pacchetto di servizi comprende anche l’addestramento e la formazione ad opera di esperti di software.
